Come alcuni tra voi che mi leggono regolarmente già sapranno, sono spesso a caccia di nuovi siti di incontri, soprattutto siti per fare sesso e scopare facile, da poter recensire qui su Tbwt.com. Oggi mi voglio soffermare su non uno, ma ben 3 siti differenti, che non conoscevo affatto ma che mi sono apparsi sotto forma di pubblicità a pagamento, mentro ero nel bel mezzo della mia ricerca.
Il principale tra questi siti è Tendermeetup.com che mi appare molto di frequente proprio come sponsorizzata per varie keyword relative al mondo dei siti di incontri. Questo significa chiaramente che chi lo gestisce sta pagando per ottenere visibilità attraverso Google.
Ma di cosa si tratta esattamente? Questi siti di incontri sono tra loro collegati oppure no?
Indice:
Tendermeetup è un clone di Soloavventure?
Ebbene si, considerando il fatto che oramai recensisco siti di incontri per adulti da una vita, ho notato praticamente subito le somiglianze. Sebbene la società a cui il sito Tendermeetup fa capo (Alterweb Kft.) , sia differente dispetto a quella di Soloavventure, lo script usato è praticamente lo stesso. Cambiano soltanto lo styling grafico ed altri elementi secondari. Ma senza ombra di dubbio i due siti utilizzano lo stesso script e pertanto invito chiunque sia interessato a leggere una recensione su Tendermeetup, a controllare semplicemente la recensione di Soloavventure, che tral'altro ho aggiornato proprio oggi.
Le differenze tra i due siti sono minime, e non a caso anche le opinioni che leggiamo in rete sui due siti si equivalgono.
Pareri ed opinioni su Tendermeetup?
Andando su Trustpilot possiamo leggere cosa gli utenti pensano di questo sito. Diamo quindi un occhiata all'immagine qui in basso per avere un idea.
Poche parole ma lapidarie, e sono sostanzialmente le stesse critiche che vengono mosse a tutti i siti della farm di Soloavventure (tra cui BeNaughty, Senzapudore, Quickflirt etc etc).
Come cancellare il profilo su Tendermeetup?
Il procedimento è lo stesso spiegato per Soloavventure. Bisogna andare su “Le mie impostazioni” e poi in “Cronologia pagamenti“. In quella stessa pagina è possibile trovare la voce che si chiama “Disattiva abbonamento“. Cliccandoci e dando conferma dovrebbe disattivarsi. Fate molta attenzione nel caso abbiate attivato altri servizi in fase di pagamento, perchè quei servizi, che a volte passano inosservati e sono attivati con una semplice “spunta verde” potrebbero continuare ad esservi addebitati sulla carta.
Questo è uno dei motivi per cui tanti si lamentano di addebiti non autorizzati sulle loro carte, ed è anche il motivo principale per cui suggerisco sempre di utilizzare carte virtuali prepagate online, soprattutto su siti del genere.
In questo modo basterà disattivare la carta oppure ricaricarla solo all'occorrenza, per evitare qualsiasi addebbito non autorizzato, oltre a limitare i danni qualora i dati della carta sia no trafugati in qualche modo.
Quanto costa Tendermeetup?
Vi invito a leggere la recensione di Soloavventure. Ho già chiarito tutto lì ma fate molta attenzione alla prova di 3 giorni, che costa poco meno di 3 euro. Il problema è che in tanti poi si dimenticano o non riescono a disdire in tempo, e si ritrovano con addebiti importanti sulle loro carte di credito!
Esiste un App di Tendermeetup?
Non esiste alcuna app di Tendermeetup ne su Google (Play Store) e ne tantomeno sull'App store di Apple. Se a qualcuno la cosa dispiace me lo faccia sapere, ma dubito fortemente che sia possibile visto che quasi tutti in rete sembrano infuriati contro questo sito. Oltretutto funziona molto bene dal cellulare anche senza un app dedicata, quindi in ogni caso non sarebbe necessario.
E per quanto riguarda Tendermums e Tendermeets invece?
Tendermums è un clone quasi perfetto di Tendermeetup quindi c'è ben poco da aggiungere. Per quanto riguarda invece Tendermeets, in design è anche il layout del sito sono leggermente differenti ma si tratta assolutamente dello stesso script. In pratica significa che tutti questi siti fanno capo alla stessa farm di siti di incontri per adulti (spesso oggetto di critiche e lamentele da parte degli utenti).
Conclusioni
Tendermeetup, Tendermums e Tendermeets sono siti sostanzialmente simili che utilizzano lo stesso script ed appartengono, molto probabilmente agli stessi gestori. Nonostante ciò fanno tutti capo a società distinte ed in differenti giurisdizioni. In ogni caso tutti questi siti hanno ricevuto tante opinioni negative in rete e vi basterà leggere la recensione di Soloavventure (aggiornata proprio oggi) per capire di cosa stiamo parlando.
Sono siti in cui si fa uso di strategie di marketing aggressivo ed una volta agganciato il “cliente” si punta tutto sul rinnovo automatico di servizi, che spesso l'utente nemmeno si è reso conto di aver attivato e tanti utenti lamentano addebbiti non autorizzati. Insomma, legalmente forse staranno anche nel giusto, visto che non hanno sede legale in Italia e puntano su clausole che sono scritte per non essere notate, ma moralmente ed eticamente non direi proprio. Almeno secondo il mio parere personale.
Voto per Tenderpeetup (e tutti gli altri menzionati): 3!